Visualizzazione post con etichetta Ospitalità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ospitalità. Mostra tutti i post

20.2.13

Chambre d'hôtes: La Ferme di Marie Eugénie


La casa


Ci sono luoghi che rimangono nel cuore…………….. non solo perchè ci si arriva alle 17 del pomeriggio della più calda ed afosa giornata d’agosto francese (41° all’ombra) ma anche e soprattutto perchè raccontano una storia.


7.8.12

Ospitalità francese: le maison d’hotes

logo



Le vacanze stanno per arrivare e non è più un segreto che la mia destinazione sarà la Francia. Normalmente in periodo di ferie rimando tutti i nuovi progetti a settembre ma ho pensato di fare un regalo a tutti voi lettori prima della mia partenza: una nuova rubrica intitolata appunto
alla francese.

E’ risaputo, e se non lo sapete ancora ve lo dico io, che in Francia c’è un’attenzione particolare verso la decorazione di interni ed esterni. Le case ma anche i locali, i ristoranti i negozi e gli hotel sono molto curati dal punto di vista dell’aspetto, dell’arredo e della decorazione.
Ogni regione ha uno stile proprio anche se quello  provenzale va per la maggiore ma spesso è contaminato dal design contemporaneo.

Bene, in questa mia rubrica cercherò di riunire notizie, tendenze, stili d’arredo, immagini e racconti riguardanti il mondo della decorazione in Francia.
Vorrei iniziare, in questa prima puntata, parlandovi dell’ospitalità francese (in vista delle vostre vacanze). Ho già raccontato qui lo speciale rapporto tra vacanze e design (soprattutto il MIO speciale rapporto) ora cercherò di approfondire e di farvi conoscere questo modo tutto francese di intendere l’ospitalità.

……. ma cosa sono le maison d’hotes?

Le maison d’hotes o chambre d’hotes sono una particolare forma di ospitalità sviluppatasi in Francia prima e in Corsica e Marocco poi, che prevede l’accoglienza di ospiti in strutture paragonabili ai b&b anglosassoni e cioè in alloggi (chambre=camere o maison=case) abitati anche dagli stessi proprietari, che possono mettere a disposizione tutta la casa o un massimo di 5 camere per un totale non superiore ai 15 ospiti contemporaneamente.
La maggior parte di queste strutture, se non tutte, sono ricavate in dimore di carattere, ristrutturate nel pieno rispetto delle tradizioni del luogo in cui sorgono, quindi spesso hanno un forte sapore regionale.
La differenza sostanziale rispetto ad un piccolo hotel di charme sta nel fatto che nelle maison d’hotes c’è sempre un/una padrone di casa che ne fa gli onori; accoglie gli ospiti, li informa e consiglia sugli eventi della zona e sulle attività che si possono svolgere, li delizia con  colazioni preparate in casa e spesso prepara anche la cena su ordinazione, le famose table d’hotes.
Questo tipo di ospitalità implica una relazione molto forte tra il padrone di casa e l’ospite che spesso può generare e sviluppare vere e proprie amicizie; non sono quindi strutture indicate per chi vuole rimanere da solo con un pernottamento mordi e fuggi e intende la sosta un posto esclusivamente dove dormire.
Le maison e le chambre d’hotes sono per la maggior parte di ottimo livello con un rapporto qualità prezzo particolarmente buono; sempre molto curate in ogni dettaglio, dall’arredamento alla cura del giardino perchè ricordiamoci che qui vivono anche i proprietari e quindi dedicano quotidianamente la stessa cura che noi riserviamo alle nostre case. Non ci propongo qualcosa di finto, di costruito; ci propongono la loro casa (a volte gli abitanti si riservano un’ala o una porzione di casa per avere più privacy per la loro vita familiare) e vivono la giornata per e con l’ospite se necessario. Fare l’oste di una maison d’hotes non è un lavoro per tutti, non ci si può improvvisare gentili, premurosi sorridenti e accoglienti se non lo si è di carattere. E’ un lavoro adatto a chi ama ricevere e relazionarsi con persone di vari paesi ed estrazioni sociali che sicuramente può dare grandi soddisfazioni.
Ed ora…… bando alle ciance, il momento tanto atteso………. (so che morivate dalla voglia di vedere alcune fotografie), una bella carrellata di immagini. Durante la mia ricerca per le sistemazioni per il mio imminente viaggio ho scovato dei posticini a dir poco deliziosi. Tanti erano già prenotati altri in zone fuori percorso ma comunque spero di poterli visitare presto per poi offrirvi delle recensioni coi fiocchi.  Ovviamente NON vi mostrerò le immagini di quello dove soggiornerò io perché per quelle dovrete aspettare il mio ritorno e la recensione che pubblicherò nella mia rubrica hotel di charme.
Ricordo che le tutte le immagini che vedrete sono prese dai siti web ufficiali delle strutture stesse e quindi di loro proprietà.
In provenza………..Mas du Naoc……..

mas-du-naoc provenza

le mas du naoc provenza2

SONY DSC

le mas du naoc provenza 1

….. nel Luberon Le Mas de Cink……..

le mas de cink luberon

le mas de cink luberon 2

le mas de cink luberon 1

…… in Auvergne La Chapellenie……..
  
chapellenie-02

la_chappelenie

chapellenie-03

chapellenie auvergne 3

chapellenie auvergne 1

…..nella regione del Poitou-Charentes troviamo Le 392 bis……..

le 392 bis Pointou Charentes 2

le 392 bis Pointou Charentes 1

le 392 bis Pointou Charentes

le 392 bis Pointou Charentes jpg

le 392 bis Pointou Charentes 4

le 392 bis Pointou Charentes 5

……. che ne dite?
Non male soggiornare in posticini del genere eh?

Simona

25.7.12

Hotel di charme: pernottare in bianco all’Hotel Home Firenze




Con questo post inauguro oggi una nuova sezione o rubrica che dir si voglia. E’ risaputo che io ami viaggiare e quando lo faccio cerco sempre delle sistemazioni per la notte che mi diano delle soddisfazioni anche dal punto di vista visivo oltre che del comfort, nel limite del possibile ovviamente. (Lo spiego anche in questo mio post).
L’hotel può essere di design e appartenere ad una grande catena oppure può trattarsi di una piccola chambre d’hotes (a breve un post dedicato proprio a queste sistemazioni di charme in terra francese) o ancora di un b&b, l’importante è che abbiano un design, uno stile ed una decorazione originale, oltre ovviamente ad un servizio con i fiocchi (che ne non significa lusso sfrenato a tutti i costi ma piccoli accorgimenti ed attenzioni che donano benessere all’ospite).
A questo proposito vi voglio parlare di questo hotel nel cuore di Firenze, situato sulle sponde dell’Arno, in cui ho soggiornato l’autunno scorso.




La scelta era ricaduta su questa struttura perchè ero rimasta incantata dalle fotografie ammirate sul sito web dell’hotel. Questo look total white che mai riuscirei a sopportare in casa mia mi offriva uno spunto interessante di sperimentazione: il “tutto bianco” è veramente così opprimente come mi sembra?
Beh, mi devo assolutamente ricredere. Mi sono trovata perfettamente a mio agio negli interni di questo hotel, il cui concept è stato curato da cyrus company.
L’ingresso e l’originalissimo banco a specchio della reception con all’interno le anfore lasciano prevedere che tipo di decorazione ci aspetterà all’interno.

Hotel Home Firenze


reception


reception 1


Subito dopo la reception siamo accolti da un bancone con sgabelli, sempre allestito con stuzzichini a disposizione degli ospiti. A qualsiasi ora del giorno e della notte ci può approfittare dei piccoli snack.





Il bianco avvolge tutto, pareti, arredi accessori, stoviglie della zona comune e della sala colazioni, interrotto solo da piccoli decori in oro e al rosso del tavolo da biliardo e dei fiori della stampa della stoffa che ricopre le poltrone posizionate sul soppalco.

zona colazione





poltrona




Anche le camere ed i bagni sono avvolti nel bianco

collage camera 5

collage camera 4

collage camera 3

collage camera 2

testiera






Buon soggiorno!

Simona

P.s. Le fotografie purtroppo non sono opera mia perchè a quell'epoca non disponevo ancora della mia reflex digitale e la macchina a disposizione non ha permesso un risultato soddisfacente per la pubblicazione;  provengono dal sito web dell'hotel.




Copyright © Simona Leoni: si possono ripubblicare i contenuti di questo post solo parzialmente 

 e previa autorizzazione da parte mia da richiedere via mail. 
Dovrà essere inoltre inserito il link al post originale. 

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...