
Il velluto è la mia nuova passione! In questo autunno/inverno mi scopro innamorata di questo tessuto dal sapore antico e dall’eleganza innata.
Il velluto è un tessuto realizzato a telaio che nella faccia del “dritto” presenta un fitto pelo. Il nome deriva infatti dal latino “vellus” cioè vello, ad indicare proprio la copertura con pelo che può essere di lunghezza variabile a seconda che sia di seta –il più pregiato- di cotone, di lino, di lana o di viscosa.
Il velluto trova le sue origini in occidente intorno al XIII secolo ed in Italia si diffuse intorno al trecento ad uso principale delle classi aristocratiche, per la confezione di sontuosi abiti. Il velluto infatti storicamente è sempre stato l’emblema della ricchezza.
Un tessuto prezioso che nei secoli ha accarezzato la pelle di dame e principi; apprezzato dai più famosi stilisti contemporanei per la confezione di capi di “haute couture”, da sempre utilizzato nella decorazione dei palazzi per confezionare sontuosi e pregiati tendaggi.
Il velluto ora torna alla ribalta, non solo nella moda ma conquista anche la casa.
Tessuto che dona una sensazione di calore, nell’immaginario è un tessuto invernale, regala brillantezza ad ogni tonalità di colore, anche la più scura. Da sempre utilizzato per esprimere eleganza soprattutto nel rivestimento di divani dalla linea classica e tendaggi, oggi diventa anche contemporaneo in abbinamento a forme più pulite e regolari.
DIVANI IN VELLUTO
Maxi divani o divanetti minimal, rivestiti in velluto nei colori più svariati: blu, verde, ottanio, mattone e giallo diventano protagonisti indiscussi di interni eleganti ed al contempo grintosi, stabilendo armoniose connessioni anche con ambienti dal design nordico e contemporaneo.

made.com

Photo via style and minimalism

Divano Pop & Scott

Divano Pop & Scott

Photo via Regard et Maison

Photo via

Photo via ochre.net

Photo via H&M home
TENDONI IN VELLUTO
Da sempre sinonimo di ricchezza, opulenza ed eleganza (non a caso le quinte dei palcoscenici dei teatri sono confezionate in tessuto) possono impreziosire un interno semplice ed arredato con mobili ed elementi lineari.


Photo via Frency Fancy

Photo via Sight Unseen

Photo via Artflex Milano

Photo via Vogue Australia
POLTRONE IN VELLUTO
É la vera tendenza del momento, poltrone dalle linee annni ‘50 rivestite in velluto dai colori decisi……… ma non solo!

Poltrona MISURAEMME


Poltrona e Divanetto – HAY

Photo via East Living

Photo via
SEDIE e SGABELLI IN VELLUTO
Se amate i contrasti, inserite in cucina delle sedie rivestite in velluto; effetto glamour assicurato!

Photo via

SPOTTI Milano – Photo by Silvia Rivoltella

Photo by Studio EMP per La Tavola

Photo via

Photo via The Marble Fox

Photo via
LETTI in VELLUTO
Letti con la testiera in velluto o vestiti con trapunte e coperte in velluto per una camera estremamente chic e riposante.

Photo via

Letto B&B Italia

Letto Fenton & Fenton
POUF, CUSCINI e altri accessori IN VELLUTO

H&M HOME

Photo via

H&M HOME

Cuscini in velluto di lino – L’OPIFICIO
Vi dicevo che il velluto è il mio innamoramento per questo autunno, ora si tratta solo di capire come inserirlo in casa mia. Sicuramente cuscini e tendoni sono la mossa più semplice ma devo confessarvi che la mia mente sta iniziando a pensare ad un divano……………

Nessun commento:
Posta un commento