Visualizzazione post con etichetta Ricette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricette. Mostra tutti i post

26.11.14

FOOD STYLING – Il bosco in tavola con le castagne.


Il FOOD STYLING  è l’arte di presentare il cibo per essere fotografato. Gli addetti, ovvero i/le food stylist, con il loro lavoro, devono tradurre le sensazioni di gusto ed olfatto dei cibi in una foto bidimensionale……… ma non solo……… spesso e volentieri si occupano anche di fare la spesa e cucinare, ma questo lo spiega molto bene Barbara Torresan in questo articolo: The Food Stylist diary.
Anche nel settore del food, una bella immagine vale più di tante parole. Le presentazioni fotografiche sono sempre molto importanti perché aiutano ad enfatizzare le qualità del  prodotto.


25.10.13

Crema di zucca….. a sei mani.

Un paio di giorni fa ho raccolto la sfida lanciatami da Nora, collega blogger, DESIGN OUTFIT il suo blog, e membro come me del netowork HOME STYLE BLOGS, di confezionare un post a 6 mani…………… ma partiamo dall’inizio.
A Nora è stata regalata una bella zucca ed ha avuto l’idea di domandare: “chi mi suggerisce come posso utilizzare questa zucca”?………… in questo periodo la risposta che verrebbe spontanea alla maggior parte degli “interior decor addicted” sarebbe di creare una lanterna per decorare la serata di Halloween……………… io invece ho suggerito a Nora una ricetta sperimentata proprio alcune sere fa per una “crema di zucca” veramente gustosa. Custodivo questa ricetta nel mio ricettario da un bel po’ di tempo, tanto che nemmeno mi ricordo la fonte, ma ancora non l’avevo sperimentata. Il titolo della mia ricetta è CREMA di zucca ma un dubbio ci ha subito assalite……… sarà una crema o una vellutata? Voi conoscete la differenza? Io no, sono sincera, ma per questo ci è corsa in aiuto un’altra collega blogger, Daniela del blog Dani&Colf. Se volete sapere la differenza fra crema e vellutata non vi resta che leggere il post di Nora dove troverete anche la mia ricetta, presentata come solo lei sa fare!!!!

preparazione crema di zucca

Io oltre a fornire la ricetta mi sono dilettata a trovare una mise en place che esaltasse la caratteristica cromatica della zucca.  Trovo che il grigio  si sposi a meraviglia con l’arancione e per la decorazione della tavola suggerisco foglie autunnali e qualche piccola zucca decorativa come quella della foto. Ma se volete altri suggerimenti per la tavola autunnale, date una sbirciatina qui.

Crema-di-zucca

simona

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...