Visualizzazione post con etichetta Colore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Colore. Mostra tutti i post

7.9.18

ARCHILETTURE: Cromorama, come il colore ha cambiato il nostro sguardo.

ARCHILETTURE_cromorama


"Cromorama. Come il colore ha cambiato il nostro sguardo”. Questo libro è un viaggio alla scoperta della simbologia dei colori nel mondo contemporaneo.


12.5.16

simona elle COMANDA COLOR: GIALLO LIME.


simona_elle_COMANDA_COLOR_giallo_lime


GIALLO LIME, un colore energetico, frizzante, giovane e dinamico, perfetto per rallegrare gli interni e gli esterni delle nostra casa, in primavera ed in estate.

28.4.16

OIKOS: colore e materia su misura per l’ospitalità.


weblogsaloni_per_oikos

Il settore  dell’ospitalità è in forte espansione e per questo motivo molti brand del settore design puntano sulla ricerca e lo sviluppo di nuove soluzioni adatte a soddisfare le esigenze di questo mercato.

3.3.16

#simona elle comanda color: ROSE QUARTZ.

simona_elle_comanda_color_rose_quartz


Non potevamo iniziare questa nuova rubrica altrimenti! Il ROSE QUARTZ, decretato colore dell’anno 2016 impazza, lo trovate ovunque, tutti ne parlano e lo mostrano – in abbinamento all’altro colore dell’anno di cui parlerò molto presto – e io, che mi ero ripromessa di non seguire l’onda, mi ritrovo qui, immersa in questa tonalità super femminile che, detto tra noi, non amo molto.

14.1.16

I colori di Wilson&Morris


Il 2016 sarà un anno colorato!

palette_colori_wilson&morris

Il colore è una presenza costante nella nostra vita; la natura ne è ricca, colori meravigliosi che affascinano ed emozionano. Siamo talmente abituati al colore che credo non potremmo vivere senza. Siamo circondati dal colore e anche in casa il colore è una presenza importante.


2.11.15

ARCHILETTURE: Happy Home. La magia di vivere a colori


Dopo aver trattato il colore alle pareti nell’ultima puntata della rubrica FARE CASA, rimaniamo in tema con questo libro, scritto da Charlotte Hedeman Guéniau, titolare di rice.dk, un’azienda danese di oggetti e complementi per la casa, tutti rigorosamente super colorati.

Happy_Home_libro

Photo & styling Simona Leoni


23.10.15

FARE CASA: il colore negli interni–consigli e suggerimenti.


Si lo so, sono in ritardo mostruoso con la pubblicazione di questa rubrica ma ci sono state davvero tante novità in queste settimane

7- IL_COLORE_NEGLI_INTERNI

Il colore è un elemento fondamentale nella decorazione d’interni. Il colore delle pareti ad esempio è la base da cui partire per determinare lo stile con cui arredare gli spazi. C’è un colore per ogni stile……… o forse è meglio dire che ogni stile d'arredo si identifica in una precisa palette cromatica.



1.10.14

Flash MOOD


Il design e la decorazione d’interni non avrebbero la stessa forza senza il colore. Utilizzato come base alle pareti e per rivestimenti o come accento con complementi ed arredi il colore ha la capacità di determinare e sottolineare uno stile ed un mood appunto.
Io adoro le contaminazioni, si sa, così mi ritrovo spesso a pensare che il design e soprattutto la decorazione d’interni effettivamente vivano di contaminazioni: con l’architettura in primis, ma anche con la moda, con il cibo e con la natura.
La voglia di offrire sul blog spunti sempre nuovi mi ha costretto negli ultimi mesi a pensare a nuove rubriche puntando proprio l’attenzione sulle relazioni tra il design e …….
Avrei voluto proporre una rubrica in cui mescolare moda e disign, un’altra che presentasse il lato fashion del food, un’altra ancora che mettesse in relazione il colore con un oggetto di design…….. ed è a questo punto che resami conto che queste nuove rubriche erano effettivamente troppo numerose e MAI avrei potuto seguirle con perseveranza, che sono arrivata alla conclusione di unirle tutte sotto ad uno stesso tetto. Da questa idea nasce Flash MOOD, una piccola, umile e misera pubblicazione on-line che ogni mese, partendo da una palette cromatica dettata dalla natura e dalla stagionalità vuole essere una breve anteprima degli argomenti che mi piacerebbe affrontare ed approfondire nel blog nel corso delle settimane seguenti.
Un colore…….. anzi una palette di colori che fungeranno da filo conduttore  per raccontare e mostrare spunti, tendenze, ispirazioni e novità nel mondo del design con qualche incursione in quello del food e della moda.
E’ un progetto ambizioso molto ambizioso che può solo migliorare con il tempo e l’esperienza. Questo primo numero di ottobre è una piccola grande prova. Tutto è ancora work in progress, la grafica in primis (non sapete quante volte ho cambiato immagini, didascalie e disposizione). Non so se essere soddisfatta di questa prima pubblicazione, c’è ancora tanto lavoro da fare, tanto da imparare, tanto da migliorare, però sono soddisfatta di aver fatto questo grande passo verso qualcosa di nuovo.
Ed ora tadaaaaaaaaa, non vi resta che sfogliarlo, attendo le vostre impressioni, le critiche, i giudizi ed ovviamente i suggerimenti.

Copertina Flash MOOD ottobre 2014

simona

10.9.14

ARCHILETTURE: Il colore in casa, Kevin Mc Cloud

Cari amici e lettori, le vacanze sono finite ed il blog riparte con una nuova serie di interessanti rubriche dedicate a vari argomenti.
La prima novità che vi propongo è questo appuntamento denominato ARCHILETTURE ovvero una rubrica dedicata a libri, riviste e pubblicazioni di design, decorazione, interni ed architettura, linfa vitale per tutti gli addetti ai lavori a anche per gli appassionati. Leggere i consigli degli esperti, dei grandi dell’architettura, dei miti del design, ma anche  di chi come me lavora sul campo e sperimenta giorno dopo giorno accostamenti, abbinamenti, soluzioni e soprattutto guardare ammirata le meravigliose immagini che mi permettono di nutrirmi di “bello” è il mio passatempo preferito lo ammetto.
 
libro
 

22.5.14

Indaco il mio colore per l’estate 2014.


Il colore dell’anno 2014 decretato da PANTONE è il RADIANT ORCHID, ormai lo sanno tutti perchè mezzo mondo ne ha scritto e parlato ma io, come ogni anno decreto il mio personale colore dell’anno. L’anno scorso ero stregata da varie tonalità di VERDE, colore che in effetti coincideva anche con la scelta dell’anno di PANTONE che era appunto l’EMERALD GREEN. Quest’anno invece  mi sono infatuata di un colore decisamente mediterraneo l’INDACO.
L’indaco è un colorante di origine vegetale che si ricava dalla fermentazione delle foglie di Indigofera tinctoria. Il suo nome deriva dall’India che ne era il maggior produttore già 4.000 anni fa.
Nel COLOR INDEX, un registro di riferimento per le sostanze coloranti, è codificata con il numero 73000.

indaco
Photo via



10.11.13

10.10.13

Think & Paint: Effetto 3D: arredare con colore e volume.


Nuovo appuntamento con la rubrica Think & Paint 
Questo mese ho chiesto aiuto alle mie colleghe eseprte progettiste del colore per presentare qualcosa di veramente eccezionale in campo decorativo…………….leggete un po’!!!
 
Abbiamo imparato in questi mesi ad usare il colore in diverse versioni, lo abbiamo visto in chiave classica, moderna, romantica e audace. Il colore cambia i nostri ambienti, ci fa sentire allegri, ci aiuta a concentrarci, addirittura a riposare meglio……………..e a mangiare con più desiderio; è scientificamente provato infatti che il rosso stimola le papille gustative.
Abbiamo imparato ad apprezzare i colori pastello, anche se nell’immaginario collettivo sono considerati solo per bambini, ed abbiamo imparato ad amare quelli scuri, anche se presi ancora a piccole dosi (lo sappiamo bene che nessuno di voi si è lanciato nella favolosa sensazione di avere una stanza tutta color Moka o Antracite…….)!!!!
Ma non importa, siete "cresciuti" ed ora siete pronti per fare un altro passo avanti: signore e signori, vi presentiamo il VOLUME DELLA MATERIA!
 
creative10
 


30.9.13

Giallo + grigio per la camera degli ospiti……. con sorpresa!!


Al piano inferiore di casa mia ho una piccola camera che ho adibito a camera per gli ospiti. In verità in questi anni non è mai stata ultimata e decorata a dovere; avevo posizionato due letti…………… anzi due reti, un piccolo armadio in rovere sbiancato nella nicchia dietro la porta, dei contenitori  rossi su ruote in metallo della linea IKEA PS, ed uno scrittorio antico ereditato da mia suocera, di cui sto meditando le sorti, in verità ho già deciso di tenerlo, è un ricordo di famiglia e come tale merita un posticino accanto a noi; probabilmente verrà sverniciato per riportare al vivo il legno grezzo e verrà lasciato così, senza protezione alcuna.
Il pavimento della stanza è in resina grigia, come tutto il resto del piano e le pareti bianco latte, quindi  la palette colori attuale è questa: grigio + rosso + beige + bianco latte + legno

Camera-ospiti-rosso

Io amo il colore ma come sempre dopo un po’ di tempo ho bisogno di cambiamento. Ora mio figlio maggiore ha iniziato la prima media e quindi ha bisogno di un luogo tutto suo per poter studiare in pace, lontano dal fratellino che nella loro attuale cameretta saltella da un letto all’altro mentre lui è seduto alla scrivania. Abbiamo deciso insieme che questa stanza diventerà anche il suo studio oltre che camera per gli ospiti e quindi ha bisogno di un restyling deciso e concreto. Considerando che mio figlio adora il giallo, ho pensato che l’abbinamento con il grigio del pavimento è perfetto; aggiungeremo dei mobili neri…………… che fanno molto “boy” dice lui, ed il gioco è fatto. Questo restyling non era preventivato e quindi considerando che come sapete è un periodo molto intenso per me, non avuto tempo di fare delle mood board; ho preso ispirazione  da pinterest, da alcune immagini del mio archivio e dall’estro del momento……………………. questo è l’effetto che vorrei ottenere………


anilini
Photo via aniliini

con l’aggiunta del legno e qualche incursione di blu elettrico……………. curiosi??
Ora vi mostro i primi oggetti gialli che sono già arrivati………… e lancio una sfida: il primo/a che indovina che oggetto è quello a destra del collage (quello tutto traforato per intenderci), riceverà una piccola ma “numerosa” sorpresa!!!!

yellow-gray

Su forza, che aspettate?…………….. lasciate nei commenti la vostra idea………. quale sarà l’oggetto misterioso???
Invitate anche amiche ed amici, vi aspetto per trovare la soluzione!!!!

simona

10.9.13

Think & Paint: FARROW & BALL…….. 9 nuovi colori per colorare la nostra casa.


Buongiorno e ben ritrovati con la rubrica mensile dedicata al colore. Come vi ho già anticipato nel titolo, in questa puntata presenterò i 9 nuovi colori dell’azienda inglese FARROW & BALL.
 
newcoloursintro

Ieri 9 settembre, è finalmente arrivato il tanto atteso lancio dei nove nuovi entusiasmanti colori! 
Colori eleganti ma anche freschi ed eco-compatibili come nella tradizione dei prodotti Farrow & Ball.

Dimpse, No. 277 - Dal dialetto del West Country per crepuscolo, questo grigio fresco, dal nome tanto lirico, complementa a perfezione Pavilion Gray e Blackened.
 
dimpse-277-farrow-and-ball-collage

Wevet, No.273 - Questo delicato e fresco bianco si presenta estremamente versatile; una versione alquanto contemporanea del sempre in auge Pointing. Il nome deriva dall‟antico termine, originario della contea del Dorset, per ragnatela.
 
wevet-273-farrow-and-ball-collage
 
Ammonite, No. 274 - Il colore dei fossili trovati lungo la costa del Dorset. Un perfetto contrasto al tono leggermente più scuro di Cornforth White.
 
ammonite-274-farrow-and-ball-collage
 
Purbeck Stone, No. 275 - Un forte colore neutrale che richiama alle roccie trovate nell‟Isle of Purbeck. Si abbina perfettamente ad Ammonite e Cornforth White e mette ben in rilievo, per contrasto, le tonalità rosse e verdi della palette Farrow & Ball
 
purbeck-stone-275-farrow-and-ball-collage
 
Mole’s Breath, No. 276 - Un grigio plumbeo che può essere adoperato con tutti i colori neutri Farrow & Ball. Meno rossastra di Charleston Gray, meno verde di Mouse‟s Back e meno blue di Plummett, questa tinta contemporanea si allinea al trend odierno combinandosi a piacere con ricchi colori.
 
moles-breath-276-farrow-and-ball-collage
 
Yellowcake, No. 279 - Un classico giallo vivace usato negli schemi decorativi degli anni Sessanta ed egualmente popolare nelle dimore del 21° secolo. Più nitido e moderno rispetto a Babouche, questo allegro e lucente colore è ideale per la decorazione a blocchi di diverse tonalità.
 
yellowcake-279-farrow-and-ball-collage
 
St Giles Blue, No. 280 - Un forte e nitido blue originariamente trovato nella hall del 17° secolo di St Giles House nella località Wimborne St Giles. Facile contrasto per i bianchi come Cabbage White, per il sontuoso Drawing Room Blue od il vivace Charlotte‟s Locks.
 
st-giles-blue-280-farrow-and-ball-collage
 
Stiffkey Blue, No. 281 - Si pronuncia „Stooky‟ Blue; reminiscente dello straordinario colore della sabbia fangosa trovata lungo le spiaggie dell'antico borgo di Stiffkey, nella contea del Norfolk. Un‟alternativa leggermente più sul blu rispetto a Down Pipe ed un accento perfetto ai due nuovi gruppi di tonalità nuetre
 
stiffkey-blue-281-farrow-and-ball-collage
 
Nancy’s Blushes, No.278- Questo rosa verace presenta un fascino tutto suo. Perfetto sia per l‟uso in ambienti contemporanei che tradizionali, funziona a meraviglia a contrasto con entrambi All White o Black Blue.

nancys-blushes-278-farrow-and-ball-collage

……………… e adesso care lettrici e cari lettori, dopo aver visto tutte queste nuove fantastiche tonalità, mi dite come si fa a non ridipingere tutta la casa? Tra questi nuovi colori, il mio preferito è il STIFFKEY BLUE……….. perfetto per l’autunno……………………… ed il vostro?

simona      


10.8.13

Think & Paint: Dark is cool



Nuovo appuntamento con “think & paint”, la nostra rubrica sul colore
Questo mese vi propongo un argomento a cui io tengo molto: i colori scuri negli interni; avevo già parlato anche del nero negli interni ed del blu e marrone negli interni.

Eccoci arrivati all’appuntamento di Agosto, nell’ultimo articolo abbiamo alleggerito la nostra stanchezza con la voglia di colori pastello e la freschezza dei toni chiari. Agosto chiamerebbe  colori forti, vivaci e splendenti ma si sa, l’arredo come la moda viaggia sempre in anticipo rispetto alla stagione successiva, ed è per questo che, in contro tendenza con il solleone, vi proponiamo di riflettere su un tema che da sempre fa paura agli italiani…………...I COLORI SCURI!
Dark is Cool ……….eh già………………….il nero è raffinato, il blue navy è sempre elegante, il grigio non andrà mai fuori moda……….…chi di voi non ha mai pronunciato una di queste frasi?
 
 
hague blue 2
 
hague 3
 
down pipe
 
Quasi tutti i miei clienti  si affidano per dipingere le pareti della loro casa ai colori chiari e magari, in un folle gesto di bizzarria assoluta, azzardano una o due paretine (piccole mi raccomando) colorate!
Il mio  lavoro è anche far vedere ciò che voi non volete vedere!
 
down pipe 2

cook's blue

black blue
 
Parlando con delle colleghe, esperte progettiste del colore, mi faacevano notare che spesso
nei telefilm americani si vedono appartamenti, talvolta piccolissimi, tinteggiati di nero, marrone, bordeaux e quasi sempre il pensiero di chi li osserva è  di trovarli intimi, raccolti ed avvolgenti”.
Quindi.......... affascinano ?
Io credo di si e credo anche che ci sia una sorta di blocco verso i colori scuri.
Con questo articolo di oggi e le immagini coordinate voglio dimostrarvi quanto sia facile innamorarsi dei colori scuri, di quanto siano davvero eleganti e sofisticati e con estrema provocazione ve li presento anche per la cameretta di un neonato!!!
 
brinjal
 
Spesso l’importante è dare ai colori scuri un tocco di freschezza inserendo un colore vivace o abbinandoli  al bianco optical……..… et voilà,  il gioco è fatto.
 
palette-farrow-railings-arsenic

palette-farrow-hague-blue-india-yellow

palette-farrow-drawing-blue-cooks-blue
 
Vi hoconvinti? ……………aspetto i vostri commenti!


 
simona

Palette colori create con i colori farrow & ball.


10.7.13

Think & Paint: LA BELLEZZA DEI COLORI PASTELLO

 
Le vacanze estive si avvicinano per quasi tutti noi, chi andrà al mare, chi in montagna, chi al lago, chi in una città d’arte. Tanti luoghi diversi come diverse sono le personalità ed i gusti di ognuno di noi e come diversi sono i colori che accompagnano questi diversi paesaggi.
Questa rubrica ci accompagnano ormai da molti mesi alla scoperta dei colori più adatti ad ogni stile d’arredo ed ogni ambiente, alle tonalità più di tendenza ed ai prodotti migliori.
In questo appuntamento vi proporrò i colori pastello, (avevo già parlato dei colori pastello negli interni dopo il Salone del Mobile).

Questo mese la rubrica avrà poche parole e molte immagini, le vacanze sono alle porte, gli impegni dell’ultimo momento ci rendono ancora più frenetici e sembra tutto schizzare alla massima velocità! Beh, noi ci fermiamo un attimo, facciamo un bel respiro e ci dedichiamo a raccogliere un bel po’ di immagini deliziose sui colori che più conciliano la serenità e la pacatezza; vogliamo farvi rilassare con noi: ci faremo dolcemente traghettare sulle nostre spiagge preferite e immergere nel verde dei boschi.
I colori pastello servono a tutto questo; spesso sono però accompagnati da un falso mito, da sfatare assolutamente, che siano colori per bambini.
Nulla di più sbagliato, una bella tonalità pastello può essere adattissima a cucine, soggiorni ed ovviamente camere da letto……….…e perché no anche ad un bagno, se coordinate a delle belle piastrelle, magari con  sfumature madreperla.
I colori più adatti per questo scopo devono essere di ottima qualità, avere un aspetto molto opaco e  un effetto setoso al tatto.
Ma veniamo a quanto promesso………..…le immagini…………..ecco quelle che abbiamo selezionato per voi!
 
pastello 12

pastello 11

pastello 10

pastello 9

pastello 8

pastello 7

pastello 5

pastello 4

pastello 3

pastello 2

pastello 1


Passate una buona estate e soprattutto che sia COLORATA!!!

Le immagini provengono da FARROW & BALL

simona
















10.6.13

Think & Paint: Vivere all’aria aperta: i colori ed i prodotti adatti all’esterno




Forse ……….. e dico FORSE è arrivata la primavera, anzi ormai l’estate!! Proprio per festeggiare l’arrivo del primo caldo  ho pensato di proporre e approfondire la conoscenza di tutti i prodotti che vanno bene per gli esterni .

Un po’ di sole è spuntato, l’aria si sta facendo finalmente più calda e la nostra irrefrenabile voglia di stare all’aria aperta ormai è incontenibile. Ci sono vari modi per godere di questo senso di libertà: c’è lo sport ovviamente, il giardinaggio,  il bricolage ma ci sono anche le grandi ristrutturazioni di facciate, ante, persiane e portoni.
In Inghilterra (patria dei prodotti FARROW & BALL), esisto delle bellissime palazzine o casette di campagna con meravigliosi steccati bianchi, portoni in legno e fascinosi muri da intonacare nuovamente ma…………….. anche le nostre case non sono da meno.
 
Steccato-legno-dipinto

Dai palazzi storici del centro, ai cascinali della pianura e della collina c’ è sempre modo di abbellire i nostri esterni, persino negli  appartamenti condominiali si possono abbellire balconi e terrazzi.
In questa puntata vi vogliamo  svelare i passaggi per rendere i legni da esterno perfettamente rinnovati e soprattutto un po’ “english style”:
  1. Grattare abbondantemente la superficie (dopo l’acqua e le intemperie dell’inverno il legno sarà sicuramente sfibrato)
  2. Stendere una mano di primer adatto all’esterno
  3. Fare asciugare bene
  4. Stendere  2 mani di smalto per esterno a base acqua
  5. Tra una mano e l’altra grattare leggermente con carta vetro a grana fine.
Consigliamo di realizzare questi lavori nella mattinata o nel tardo pomeriggio perchè le ore centrali troppo calde del giorno potrebbero far asciugare in modo inadeguato gli smalti, soprattutto se ricchi di resina.

Per chi è amante del bricolage tante altre idee si possono realizzare con gli smalti da esterno:

- Ringhiere
- panchine e mobili da giardino
- vasi in terracotta
- ante e persiane
- portoni
- cancellate d’ingresso
- lanterne e casette per gli uccelli
 
uso-del-colore-in-esterni
 
Serramento-esterno-legno-dipinto
 
Portoncino-esterno-legno-dipinto
 
Panchina-per-esterni-dipinta
 
Portoncino-esterno-dipinto
 
Per le facciate invece vi consigliamo di affidarvi a degli esperti, sia nella scelta del colore (molto importante per contestualizzare al meglio la vostra abitazione in mezzo alle altre e all’ambiente che la circonda), sia nell’applicazione (spesso infatti necessita di trabattelli e ponteggi).
Abbiamo selezionato per voi i materiali di FARROW & BALL più adatti a questi scopi, e ve li presentiamo:
 
Colore-per-esterni-farrow-ball

Exterior wood primer & undercoat – base ad alta protezione, flessibile e traspirante.

Exterior eggshell – idonee sia per legni morbidi che duri, durevoli e flessibili, con un elevata resistenza alla scagliatura ed alla spellatura.

Exterior Mansory – finitura opaca ed eccezionali caratteristiche di durevolezza per questo prodotto da facciata. Estremamente robusta e resistente può essere usata su tutte le superfici in muratura. Disponibile in oltre 100 colori.

Adesso non ci sono scuse per mettersi all’opera, noi vi abbiamo insegnato la teoria …………….…ora vi aspetta LA PRATICA !
 
farrow-ball






simona


LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...